Skip to main content Skip to page footer

Leader della propria categoria

Guide Quadro

Le guide Quadro garantiscono il massimo comfort per i cassetti. Con un design accattivante grazie al montaggio completamente nascosto. Lunga durata e costante eccellenza nelle prestazioni. Le corsie di scorrimento ad alta resistenza garantiscono un'ottima guida per le sfere in acciaio: per una piacevole stabilità verticale e laterale. Grazie alle molteplici funzioni di comfort, l’ampio programma offre soluzioni ottimali per entrare in vari segmenti del mercato dell’arredamento a costi vantaggiosi.

Quadro – il fascino della 5a dimensione con regolazione precisa in 5 direzioni

Quadro YOU con regolazione multipla

Reinventate il concetto di guide per cassetti in legno – con la famiglia dei prodotti Quadro sarà facile! È quasi impossibile trovare un accessorio che, negli ultimi decenni, abbia influenzato il mondo dell’arredamento più di Quadro di Hettich: il principio dei cuscinetti a sfere è diventato il modello di un’intera generazione di guide per cassetti in legno di alta qualità. 

È ora di scoprire una nuova dimensione: con Quadro V6 5D potrete costruire mobili di qualità in modo ancora più efficiente. Con la regolazione di alta precisione in 5 direzioni (altezza, fianco, profondità, inclinazione e regolazione radiale) senza utensili potrete ottenere frontali impeccabili e fughe ridotte al minimo. Mettete alla prova l’ultima generazione di Quadro. Scoprite i vantaggi della regolazione multipla più vantaggiosa sul mercato per le guide dei cassetti in legno!

Una sola piattaforma per una grande libertà di scelta

Quadro o Actro

Avete requisiti diversi per ogni tipo di mobile? Nel nostro sistema di piattaforma troverete la guida adatta alle vostre esigenze. Per realizzare fughe impeccabili vi offriamo subito la collaudata qualità Hettich: dal vantaggioso modello base Quadro 25 2D a estrazione semplice e Quadro V6 5D a estrazione totale, fino ad Actro 5D a estrazione totale per il segmento Premium. Su misura dei vostri desideri e in base alle esigenze tecniche.

Prima si progetta, poi si sceglie la guida:
iniziate dalla fase teorica e poi individuate la guida che desiderate utilizzare. La nostra piattaforma vi semplificherà il compito offrendovi le stesse misure da utilizzare sia per i cassetti in legno sia per i fori nel mobile. Questa soluzione semplice e razionale in termini di costi mette le ali alla creatività in segmenti di prezzo diverso.

  • Meglio la vantaggiosa guida Quadro V6 5D o la robusta Actro 5D? A voi la scelta!
  • Zero problemi: la piattaforma offre schemi di foratura identici per un facile upgrade
  • “5D” significa massima precisione: la regolazione nelle 5 dimensioni assicura frontali impeccabili

Qualunque sia la guida scelta per i cassetti in legno, Hettich vi assicura sempre l’ormai collaudata qualità “Made in Germany“ con supply chain corte, assistenza personale – e l’affidabilità di mobili fatti per durare nel tempo.

Scoprite altre soluzioni Quadro in Hettich eShop

Quadro 25 2D

Qualità particolarmente economica.

  • Estensione parziale (fino a 25 kg)

Quadro V6 5D

L'articolazione perfetta.

  • Corridore Quadro V6 5D ad estrazione totale (fino a 30 kg)
 Quadro Auszugsführung

Accessori

  • Push to open Silent
  • Sincronizzazione multipla
  • Blocco del fondo del vassoio

Scorrimento leggero e delicato dei cassetti

Elevata precisione di scorrimento e stabilità grazie alla speciale geometria dei profili Quadro. Cuscinetti su sfere in acciaio che non necessitano di manutenzione per un comfort d’uso duraturo. Punti di scorrimento ad alta precisione per un movimento leggero e armonioso

Per mobili robusti che durano nel tempo

Quadro – cuscinetti a sfere in acciaio di precisione, prodotti con un alto grado di automazione per assicurare una qualità costantemente elevata. Garanzia di elevata praticità grazie ai test di carico, sicurezza e in camera climatica. Know-how pluriennale dei prodotti e gestione professionale della qualità.

I vantaggi di una grande varietà di applicazioni

Qualità Quadro su tutta la linea: dalla versione a estrazione semplice fino all’estrazione totale con 4 possibilità di regolazione. Molteplici funzioni di comfort ed extra come Push to open Silent. Concetto di piattaforma: per soddisfare con efficienza i più svariati segmenti di mercato, offrendo un unico schema di foratura nel mobile e dimensioni del cassetto identiche

FAQ

  • Cosa significa DIN EN 15338? Come vengono testati i sistemi per cassetti e le guide?

    La norma di prova europea “DIN EN 15338 – Ferramenta per mobili – Resistenza e durabilità degli elementi estensibili e dei loro componenti” definisce i procedimenti di prova e i requisiti di resistenza e lunga durata applicabili a tutti i tipi di guide e ai loro componenti per ogni campo di impiego, con l’eccezione delle guide per tavoli estraibili.

  • Le guide Quadro con funzione di apertura “Push to open“ possono essere montate sul fianco del mobile in posizione orizzontale e trasportate?

    Sì! Tuttavia, se si effettua il montaggio sul fianco, la funzione di bloccaggio del componente “Push to open” può risultare limitata. In posizione verticale (situazione di applicazione) le unità ricominciano a funzionare: non si tratta quindi di un difetto né di un’anomalia di funzionamento.

  • Un cassetto montato può essere staccato dal binario tirandolo verso l’alto senza danneggiare la guida?

    Gli agganci per le guide a estrazione semplice Quadro 25 e a estrazione totale Quadro V6 sono predisposti per resistere al ripetuto distacco della guida tirando verso l’alto. Se, ad esempio, i vostri clienti vogliono smontare i mobili in autonomia e staccare i cassetti per il trasporto, in via precauzionale dovreste comunque segnalare di non prelevare i cassetti tirando verso l’alto.

  • I cassetti con le guide Quadro possono “muoversi a scatti”?

    Le nostre guide Quadro sono predisposte per le rispettive categorie di portata e soddisfano tutti i requisiti delle norme di prova DIN EN nell’ambito dei sistemi per cassetti e delle guide. Se è richiesta una maggiore stabilità laterale, dovreste valutare il passaggio alla categoria di portata immediatamente superiore.

  • A cosa devo prestare attenzione quando monto un cassetto su una guida Quadro?

    Nel montaggio a scorrimento, il cassetto in legno preparato con l’aggancio viene infilato in orizzontale sulla guida estratta e inserito nel mobile assieme alla guida, finché il gancio a C di quest’ultima non entra nel foro predisposto sul pannello posteriore del cassetto. L’aggancio del cassetto s’incastra contemporaneamente nel binario producendo un caratteristico rumore. Nel montaggio a scorrimento è assolutamente necessaria una coppia di agganci oltre alla guida. Per Quadro 25 YOU e Quadro V6 YOU si può utilizzare lo stesso aggancio YOU (1D = regolazione su una dimensione, altezza), per Quadro 25 2D e Quadro V6 5D è invece richiesto l’aggancio 2D (2D = regolazione su 2 dimensioni, altezza e fianco).

  • In quali casi la funzione “Push to open” è indicata per le guide Quadro dei cassetti in legno e quando non lo è?

    La confortevole funzione di apertura Quadro “Push to open” è proposta per il design senza maniglie e i cassetti di larghezza convenzionale.Nei cassetti che vengono progettati per l’apertura anche con maniglia, presumibilmente si determineranno danni all’unità Push to open. Dopo aver “tirato” alcune volte per aprire il cassetto, si possono verificare difficoltà nel funzionamento: la guida non “s’incastra” più correttamente in fase di chiusura. Per quest’applicazione non è pertanto raccomandabile l’impiego di “Push to open”.In linea generale, per assicurare il buon funzionamento di “Push to open” va prestata attenzione alla portata massima della guida e alle istruzioni di montaggio.Nel caso di cassetti molto larghi, o cassetti più larghi con profondità ridotta, possono verificarsi difficoltà in fase di apertura e chiusura se si preme sulla zona del bordo del frontale.L’apertura a scatto di “Push to open” funziona in modo ottimale al centro e diventa più debole sul bordo. Nel caso di frontali alti 200 mm, l’area di attivazione verticale garantita si trova per il 50% sopra il centro del frontale.Se i cassetti sono pieni, l’area di attivazione è di solito notevolmente maggiore rispetto ai cassetti vuoti.Per frontali alti come il mobile o frontali di altezza min. 300 mm, quest’area di attivazione non può più essere assicurata (nemmeno quando il cassetto è carico). Per migliorare l’area di attivazione del “Push to open”, è consigliabile montare la sincronizzazione disponibile come optional (asta di sincronizzazione più due adattatori) per frontali alti o cassetti larghi. Questo optional è al momento disponibile per tutte le guide Quadro a estrazione semplice e totale come Actro YOU e Actro 5D.

  • Di cosa si deve tenere conto quando si monta una guida Quadro con la funzione di apertura “Push to open”?

    Diversamente dagli altri modelli di Quadro, le guide con “Push to open” richiedono un’aria del frontale di almeno 4 mm, anziché i soliti 0 mm, a causa della corsa necessaria per tendere le molle. Questa distanza è già considerata nella guida e quindi le posizioni di avvitamento non vengono modificate. In tutte le guide Quadro per cassetti in legno, le posizioni di avvitamento sono predisposte in base al System 32, con una distanza di 37 mm tra bordo anteriore del mobile e posizione di avvitamento anteriore.

  • A cosa bisogna prestare attenzione quando si utilizzano contemporaneamente le guide Quadro V6 YOU e Quadro V6 5D?

    Le guide Quadro V6 YOU e Quadro V6 5D sono in linea di massima compatibili con il sistema della piattaforma. Si deve comunque prestare attenzione ad alcune differenze durante il montaggio: I sistemi comprendono agganci specifici. Per Quadro V6 YOU è necessario l’aggancio YOU, mentre per Quadro V6 5D occorre l’aggancio Quadro 2D.L’intaglio anteriore è di 50 mm per Quadro V6 YOU e di 75 mm per Quadro V6 5D.

  • A cosa si deve prestare attenzione quando si passa da Quadro 25 YOU a estrazione semplice a Quadro V6 YOU a estrazione totale e da Quadro 25 2D a Quadro V6 5D – sempre con montaggio a scorrimento?

    Montaggio del cassettosulle guide Quadro V6 YOU (estrazione totale) e Quadro V6 5D (estrazione totale) Per il montaggio a scorrimento, oltre alla guida è assolutamente necessaria anche una coppia di agganci.Per Quadro 25 YOU e Quadro V6 YOU si utilizzano gli stessi agganci (aggancio YOU, 1D = 1 dimensione).Anche per Quadro 25 2D e Quadro V6 5D si utilizza lo stesso aggancio (aggancio 2D = 2 dimensioni). Preparazione del cassetto in legnoper le guide Quadro V6 YOU (estrazione totale) e Quadro V6 5D (estrazione totale)  La preparazione del cassetto resta uguale.La sporgenza della spondina resta sempre di 12-13 mm per tutte le guide Quadro con montaggio a scorrimento.Per un cassetto con 4 lati gli intagli anteriori per gli agganci sono di 50 mm per Quadro 25 YOU e Quadro V6 YOU,75 mm per Quadro 25 2D e Quadro V6 5D e gli intagli sul pannello posteriore sono rispettivamente ≥ 50 mm. Spazio/altezza di montaggioper le guide Quadro V6 YOU (estrazione totale) e Quadro V6 5D (estrazione totale) Il termine “spazio” indica la distanza necessaria tra la fila di viti e il bordo inferiore del binario. Ne va tenuto conto nello schema di foratura del mobile, in particolare per l’ultimo cassetto in basso e la sua guida. min. 34 mm per la guida a estrazione semplice Quadro 25 YOUmin. 34 mm per la guida a estrazione semplice Quadro 25 2Dmin. 38 mm per la guida a estrazione totale Quadro V6 YOUmin. 38 mm per la guida a estrazione totale Quadro V6 5D Le guide a estrazione totale hanno un profilo aggiuntivo (centrale) per realizzare la corsa piuttosto lunga che le caratterizza.A causa di tale profilo, le guide a estrazione totale sono più alte e richiedono uno “spazio” maggiore rispetto ai modelli a estrazione semplice. Per essere completamente intercambiabili, le guide a estrazione semplice e totale dovrebbero avere un’altezza di montaggio (ultima altezza di avvitamento in basso) di 38 mm. Le posizioni di fissaggio dei frontali e, in particolare, dell’ultimo cassetto, dovranno essere eventualmente reimpostate se lo spazio indicato non è stato rispettato. Posizione del frontaleper le guide Quadro V6 YOU (estrazione totale) e Quadro V6 5D (estrazione totale) Per tutte le guide Quadro da utilizzare nei cassetti in legno, la distanza tra posizione di avvitamento superiore e lato inferiore del fondo del cassetto è sempre uguale: 9,5 mm.In altre parole, lo stesso cassetto su guide diverse ha sempre la stessa posizione in altezza all’interno del mobile e la posizione dei frontali resta invariata.

  • A partire dal 2024 la nuova generazione e la piattaforma YOU sostituiranno la versione precedente di Quadro, o resteranno ancora disponibili?

    La generazione di Quadro finora utilizzata continuerà a essere disponibile anche nel 2024, ma esclusivamente in confezioni per uso industriale. L’uscita di produzione delle guide Quadro V6+ con portata 50 kg e Quadro V6 4D finora utilizzate ha avuto luogo a inizio 2024. Per portate superiori ai 30 kg vi offriamo in alternativa le nostre guide Actro.

  • Quando sarà introdotta la nuova generazione delle guide Quadro?

    La nuova generazione è disponibile a partire dal 3° trimestre 2024.

  • Cosa significa l’abbreviazione “EB”? Come si calcola la misura EB e cosa significa?

    “EB” indica la larghezza di montaggio del cassetto.La misura definisce la distanza tra lato interno del mobile e lato interno della spondina sotto il cassetto.Con l’ausilio dell’EB si può calcolare la larghezza interna del cassetto adatta al caso specifico.Larghezza interna del mobile – 2 x EB = larghezza interna del cassetto.I cassetti della generazione Quadro a partire dal 2024 e della piattaforma “YOU” di Hettich hanno tutti una larghezza di montaggio “EB21”, ovvero una distanza di 21 mm tra il lato interno del mobile e il lato interno della spondina sotto il cassetto.

  • Quale regolazione massima è possibile in Quadro?

    Regolazione dell’altezza fino a + 3 mmRegolazione orizzontale fino a ± 1,5 mmRegolazione della profondità fino a + 2/- 1 mmRegolazione dell’inclinazione fino a + 4 mmRegolazione radiale fino a ± 1,5 mm

  • Dove viene regolato il cassetto in Quadro?

    Quadro V6 YOU = altezza sopra l’aggancio YOUQuadro 25 YOU = altezza sopra l’aggancio YOUQuadro 5D = altezza e fianco sopra l’aggancio 2D, profondità sopra il tappo, inclinazione e regolazione radiale sopra il componente di regolazioneQuadro 25 2D = altezza e fianco sopra l’aggancio 2D

  • Come sono definite le dimensioni da 1D fino a 5D?

    1D = altezza2D = altezza, fianco3D = altezza, fianco, profondità4D = altezza, fianco, profondità, inclinazione5D = altezza, fianco, profondità, inclinazione, regolazione radiale

  • Quali possibilità esistono per differenziare un mobile con le guide Quadro?

    Grazie al principio della piattaforma, le guide Quadro di Hettich sono compatibili tra loro, se si tiene conto delle altezze di ingombro diverse nella configurazione del mobile.Ne risulta la possibilità di segmentare la vostra gamma di mobili in tante opzioni diverse sulle base delle esigenze specifiche:  Guide a estrazione semplice o totaleCategorie di portataFunzioni comfort come il sistema di ammortizzazione Silent System o il sistema di apertura Push to open, per le guide a estrazione totale è disponibile anche il sistema di apertura Push to open SilentDimensioni di regolazione (da 1 a 5 dimensioni: 1D – 5D)

  • Cos’è la piattaforma YOU di Hettich? E quali applicazioni sono possibili?

    Le guide per cassetti YOU possono essere utilizzate sia nei cassetti in legno, sia nei cassetti dei sistemi AvanTech YOU e AvoriTech di Hettich.Se vengono impiegate con i cassetti in legno, le guide YOU sono regolabili solo in altezza.Assieme alle guide Actro di Hettich, Quadro V6 YOU e Quadro 25 YOU vi offrono una piattaforma completa dal segmento entry level fino al Premium: per progettare prima il mobile e poi decidere solo alla fine quale guida desiderate abbinarvi.

  • Cosa significa il “principio della piattaforma“ nelle guide firmate Hettich? Quali sono i vantaggi?

    Nell’ambito delle nostre piattaforme di sistema potrete comporre la combinazione adatta alle vostre esigenze in tutta semplicità.I vantaggi sono evidenti: potrete rivolgervi ai più diversi segmenti di mercato con una soluzione efficiente, offrendo un unico schema di foratura nel mobile e dimensioni dei cassetti identiche.Avvaletevi della qualità Quadro su tutta la linea: dalla versione a estrazione semplice fino all’estrazione totale con 5 possibilità di regolazione Scoprirete i vantaggi del nostro ampio assortimento, con molteplici funzioni comfort e optional come Push to open Silent.Assieme alle guide Actro potrete utilizzare anche il nostro sistema di piattaforma con processi semplificati per ogni modello, dall’entry level fino al segmento Premium. Progettate prima il mobile e poi individuate la guida che desiderate utilizzare.

  • Per quale intervallo di temperature sono indicate le guide Quadro?

    Tutte le guide Quadro di Hettich sono indicate per il funzionamento nell’intervallo di temperature tra +5 °C e max. +40 °C.

  • Cosa significano i nomi Quadro 25 2D, Quadro 25 YOU, Quadro V6 5D, Quadro V6 YOU?

    Quadro 25 2D = guida a estrazione semplice Quadro con regolazione in 2 dimensioni (in orizzontale e in altezza)Quadro 25 YOU = guida a estrazione semplice Quadro con regolazione dell’altezza su una dimensione nell’uso con un cassetto in legnoQuadro V6 5D = guida a estrazione totale Quadro V6 con regolazione in 5 dimensioniQuadro V6 YOU = guida a estrazione totale Quadro V6 con regolazione dell’altezza su una dimensione. La guida può anche essere utilizzata nei cassetti per sistemi AvanTech YOU e AvoriTech di Hettich.

  • Cosa significa “5D” nella guida Quadro di Hettich?

    “5D” indica le possibilità di regolazione di Quadro nelle 5 dimensioni: altezza e fianco, inclinazione, regolazione radiale e profondità vengono impostati senza utensili e in modo eccezionalmente comodo.La regolazione radiale permette di compensare rapidamente il mancato allineamento di mobili che restano aperti su un lato o che risultano sfalsati. Ne risultano fughe minimaliste impeccabili, che creano un design del mobile senza maniglie con superfici di grande impatto.La regolazione orizzontale senza utensili dell’aggancio 5D Quadro perfezionato è stata rielaborata: da oggi basta premere un pulsante per rendere la regolazione ancora più intuitiva e il distacco del cassetto molto più comodo. Il risultato? Con la regolazione di alta precisione in 5 direzioni di Quadro senza utensili potrete ottenere frontali impeccabili e fughe ridotte al minimo.

  • A partire dal 2024 è disponibile la nuova generazione di guide Quadro per cassetti in legno di Hettich. Quali sono i vantaggi?

    Con Quadro V6 5D potrete costruire mobili di qualità in modo ancora più efficiente.Scoprite i vantaggi della regolazione multipla più vantaggiosa sul mercato per le guide dei cassetti in legno.Vi offriamo una guida con regolazione nelle due dimensioni anche per il modello Quadro a estrazione semplice.Con le guide Actro potrete utilizzare il nostro sistema di piattaforma con processi semplici per ogni modello, dall’entry level fino al segmento Premium. Progettate prima il mobile e poi individuate la guida che desiderate utilizzare.